Gestione dell’Innovazione nelle PMI e Reti di Imprese: linee guida

Assinrete > News > Notizie > Gestione dell’Innovazione nelle PMI e Reti di Imprese: linee guida

Gestione dell’Innovazione nelle PMI e Reti di Imprese: linee guida

  • Postato da: Admin

di Oliviero Casale – Componente del Consiglio Direttivo e Vicepresidente del CTS di ASSINRETE.

ASSINRETE è uno dei tre proponenti del progetto di prassi di riferimento “Impresa 4.0 – Linee guida per la gestione dell’innovazione nelle PMI e nelle Reti di Imprese” attualmente in fase di inchiesta pubblica.

La prassi di riferimento ha come obiettivo quello di indirizzare e supportare le PMI nei processi di gestione dell’innovazione, valorizzando il modello organizzativo delle Reti di Imprese.

Il testo del progetto di prassi, attualmente in inchiesta pubblica, è stato approvato il 27 luglio 2021 durante l’ultimo tavolo di lavoro, aperto presso l’UNI, in cui anche ASSINRETE partecipa con dei propri delegati esperti in rete di imprese.

Nel documento – sviluppato da ASSINRETE, Cluster Fabbrica Intelligente e Università Guglielmo Marconi – viene proposto un modello organizzativo utile alle PMI e Reti di Imprese per gestire l’innovazione avendo in considerazione le tecnologie abilitanti del paradigma 4.0.  

Per ASSINRETE, uno dei fattori abilitanti la gestione dell’innovazione è la collaborazione strutturata tra più imprese grazie al modello della rete di imprese. La condivisione di idee, risorse ed esperienze, consentono alle aziende di piccole e medie dimensioni di migliorare competitività e livello di innovazione oltre l’accesso a mercati tradizionalmente riservati alle sole grandi imprese.

Gli esperti del progetto di prassi hanno preso come riferimento i principi e le definizioni della gestione dell’innovazione presenti nella norma UNI EN ISO 56000:2021 e nella UNI EN ISO 56002:2021 e le tecnologie del paradigma 4.0, intese come “tecnologie abilitanti” oltre quelli della sostenibilità e dell’etica.

La prassi “Impresa 4.0 – Linee guida per la gestione dell’innovazione nelle PMI e nelle Reti di Imprese” vuole così essere uno strumento di supporto per imprenditori, esperti e manager di rete, consulenti aziendali, esperti della gestione dell’innovazione per definire un proprio modello organizzativo utile alla gestione dell’innovazione sfruttando le tecnologie del paradigma 4.0.

Bologna 2 agosto 2021

Oliviero Casale
Vicepresidente CTS ASSINRETE
oliviero.casale@assinrete.net
+39 371 3849244

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.