ASSINRETE invia una lettera aperta ai leader delle forze politiche, in occasione delle elezioni del 4 marzo, per richiamare l’attenzione sulle opportunità offerte dalle Reti d’Impresa e sul ruolo dei Manager per lo sviluppo del Sistema Italia.
“ASSINRETE desidera presentare le proprie attività ed offrire la sua disponibilità, a tutte le forze politiche, per collaborare alla definizione e all’attuazione di misure sullo sviluppo delle Reti d’Imprese, attraverso il ruolo dei professionisti, Manager di Rete, per lo sviluppo, nel nostro paese, del tessuto delle PMI.
L’aggregazione delle PMI attraverso lo strumento privilegiato delle reti riveste una grande importanza ed è ferma convinzione della nostra Associazione che esso debba essere incentivato in uno scenario globale, nel quale assume un valore fondamentale l’azione da noi proposta per la cooperazione e l’aiuto alle Piccole e Medie Imprese, al fine di fronteggiare le sfide del mercato globale e dell’industria 4.0. Riteniamo che vada incentivato lo strumento delle Reti d’Imprese attraverso il credito d’imposta ed affrontato con incisività il tema dell’accesso al credito per le Reti di PMI.
ASSINRETE è la prima associazione italiana di promozione e rappresentanza delle professioni specialistiche per le Reti d’Imprese, costituita ai sensi della Legge 4/2013. Lo scopo primario dell’Associazione è la tutela e la valorizzazione delle professioni per le Reti d’Impresa – Progettista e Manager di Rete.
L’Associazione non ha finalità di lucro, è indipendente e ha l’obiettivo di favorire specifiche iniziative rivolte alla promozione della consulenza multidisciplinare di alto profilo nei confronti dei soggetti imprenditoriali, attraverso l’attività di professionisti specializzati negli ambiti di riferimento collegabili direttamente ed indirettamente alle Reti d’Imprese, per la progettazione, la costituzione e l’assistenza nello sviluppo, consolidamento e evoluzione di esse in ogni fase del proprio ciclo di vita. A tal fine l’Associazione promuove:
La nostra Associazione e i numerosi professionisti associati sul territorio nazionale sono particolarmente sensibili e attenti alle forze politiche che concretamente metteranno in campo azioni per lo sviluppo delle Reti di PMI e delle competenze manageriali e che ovviamente manifestino attenzione verso il mondo del lavoro autonomo. Siamo convinti che questi siano i temi trainanti dell’economia reale dell’intero sistema paese.
Saremo lieti di poter registrare prese di posizione dei leader dei partiti e dei movimenti politici, in corsa alle elezioni del 4 marzo, sugli argomenti di nostro interesse per lo sviluppo della managerialità e del sistema delle PMI e di poter confidare nell’ascolto e nel coinvolgimento della nostra associazione per lo sviluppo delle professionalità che lavorano con competenza nel rafforzamento delle Reti, del sistema produttivo e della cooperazione in Italia.
Roma, 25 febbraio 2018
Il Consiglio Direttivo di ASSINRETE”