A cura di Oliviero Casale, Vicepresidente del CTS e Consigliere di ASSINRETE
La percentuale di crescita del numero dei contratti di rete e delle imprese retiste continua ad aumentare mese per mese negli ultimi anni.
A marzo è stato raggiunto il numero di 6000 contratti di rete e oltre 35.000 imprese retiste. Questi i dati esatti: 6.000 Contratti di Rete con 35.306 imprese coinvolte.
Risultati che confermano la validità del contratto di rete per le piccole e medie imprese italiane che vogliono aggregarsi al fine di migliorare il loro posizionamento nel mercato italiano, europeo e internazionale.
Tutto ciò, però, non basta.
Bisogna evitare di generare reti che poi non producano valore e siano soltanto numeri.
Per far ciò, da sempre ASSINRETE ritiene fondamentale una politica di qualificazione del contratto di rete di imprese, affinchè diventi finalmente un vero modello sostenibile per il rilancio dell’economia italiana.
Risultato possibile da raggiungere solo grazie a professionisti delle reti di imprese competenti e qualificati nel servizio erogato.
Ecco il valore di aderire ad ASSINRETE: qualificazione della professione e del servizio erogato dei propri iscritti per la garanzia del consumatore, grazie ad un modello trasparente che prevede anche la formazione continua.
ASSINRETE è l’unica Associazione dei Professionisti delle Reti di Imprese iscritta nell’elenco del MISE delle Associazioni legge 4/2013 che possono rilasciare l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci.
Bologna, 14 marzo 2020