Messaggio augurale del Presidente di ASSINRETE

Assinrete > News > Notizie > Messaggio augurale del Presidente di ASSINRETE

Messaggio augurale del Presidente di ASSINRETE

  • Postato da: Admin

Gentili Colleghi,

anche questo anno volge oramai al termine e mi fa piacere condividere con Voi qualche considerazione sulle attività sinora svolte e fare programmi per futuro della nostra Associazione.

Come già ricordavo lo scorso anno, permane in Italia una situazione di grande incertezza politica, economica e finanziaria che in maniera diretta o indiretta tocca ciascuno di noi. Questo ci convince sempre di più che la strada da noi intrapresa va seguita con assoluta determinazione, per promuovere con convinzione la necessità di uscire da uno stato di isolamento, professionale ed imprenditoriale, e collaborare nel raggiungimento di obiettivi comuni.

È cresciuto in questo ultimo anno il numero di nostri Associati che in maniera attiva prendono parte alla gestione di ASSINRETE. Parlo del Collegio dei Revisori, dei Probiviri, del Comitato Tecnico Scientifico, dei Rappresentanti Regionali, che coadiuvati dal nostro Ufficio Stampa e dalla Segreteria di Presidenza, affiancano il Consiglio Direttivo nella realizzazione dei nostri progetti. A tutti va il mio personale ringraziamento per quanto hanno fatto e faranno in futuro.

ASSINRETE ha proseguito il suo impegno, che già nel primo anno di vita aveva portato risultati lusinghieri, nel promuovere la cultura dell’aggregazione, conquistandosi il ruolo di una oramai affermata realtà di rilievo nazionale. Ce lo testimoniano i riconoscimenti ed i continui attestati di stima che ogni giorno riceviamo dai nostri interlocutori qualificati.

È di pochi giorni fa la notizia dell’inserimento dell’Associazione ai tavoli del Partenariato Economico e Sociale della Regione Campania e del Comitato di Sorveglianza sulla programmazione dei Fondi Strutturali della Regione Toscana. Interlocuzioni con altre regioni sono tuttora in corso per estendere queste buona prassi e per dare un contributo attivo e competente allo sviluppo delle Reti d’Imprese in Italia.

E parlando di competenze non possiamo non ricordare un altro importante risultato ottenuto nel corso di questo anno, con l’avvio del processo di Qualificazione degli Associati che ci permette di rilasciare le Attestazioni previste dalla legge 4/2013 e riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico, nei cui elenchi ASSINRETE risulta iscritta.

Il valore delle competenze professionali e il loro continuo accrescimento sono stati anche al centro del nostro intenso programma formativo attraverso una serie di webinar gratuiti e su tematiche volte a completare la formazione specialistica, con argomenti collegati in maniera diretta e collaterale al tema delle Reti d’Imprese.

Il 2019 è stato anche l’anno del cambio di rotta per il nostro Comitato Tecnico Scientifico che ha messo a punto una nuova struttura organizzativa ed un piano di interventi strategici per il biennio 2020-2021 che porterà ASSINRETE a conquistare, sempre di più, un ruolo di centro di competenze specialistico sulla cultura e sugli strumenti per fare rete in maniera efficace.

È anche da sottolineare l’attività svolta sui territori per uno sviluppo capillare dell’Associazione che tenga conto delle diversità e delle esigenze di ciascuna area. Abbiamo varato prima dell’estate un nuovo format di eventi di networking, denominato “Momenti in Rete”, che ha lo scopo preciso di avvicinare ASSINRETE alle realtà locali e costituire un momento di confronto e di aggregazione tra gli associati ed altri professionisti interessati alle reti ed alle nostre attività associative.

Ancora una volta il nostro motto “Siamo Rete per le Reti” dovrà guidarci nello svolgimento delle attività dell’anno che sta per iniziare e rafforzare lo spirito di collaborazione professionale che anima le nostre attività per l’Associazione ed a beneficio delle imprese alle quali forniamo i nostri servizi.

Colgo l’occasione, in conclusione, per augurare, a Voi ed alle Vostre famiglie, un Natale sereno ed un 2020 pieno di soddisfazioni personali e professionali.

Il Presidente, Paolo Fiorentino

Roma, 21 dicembre 2019

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.