ASSINRETE si fa promotrice di un’iniziativa a favore della ripresa del territorio dopo gli eventi climatici di fine ottobre. Cercando di incoraggiare la ripresa della normalità, forte della propria esperienza e competenza, ASSINRETE ha favorito l’aggregazione di alcuni operatori nell’ambito dei lavori marittimi dell'”Alto Tirreno” che hanno deciso di aggregarsi in una rete d’imprese per rispondere alle esigenze dei vari soggetti coinvolti nel ripristino dell’area interessata agli eventi, presentandosi come un unico interlocutore dando luogo a VISOND-RAPALLO.
La presentazione di VISOND-RAPALLO, questo il nome della neonata rete di imprese, avrà luogo il 7 dicembre 2018 alle ore 11,00 presso il Grand Hotel Bristol Via Aurelia Orientale 369 – Rapallo (GE) dove verrà illustrata la sua mission.
Di VISOND-RAPALLO fanno parte: Italsub S.r.l.s., la Giuseppe Santoro S.r.l., la Oromare S.p.A., l’impresa Tito Neri S.r.l. e la Drafinsub S.r.l. , tutte imprese operanti a livello nazionale ed internazionale in svariati settori trasversali tra loro. La loro unione sotto un unico soggetto vuole facilitare le risposte alle specifiche esigenze connesse con le operazioni di recupero e bonifica della zona interessata dal disastro idrogeologico nel tentativo di limitare gli inevitabili disagi e ripristinare quanto prima le aree litoranee colpite.
VISOND-RAPALLO è una Rete che può operare in sinergia con un dispiegamento di tecnici specializzati, attrezzature specifiche e mezzi d’altura, organizzati da un unico Salvage Master affiancati da un HSE Manager, un accountant manager, un antipollution consultant e un naval architect.
VISOND-RAPALLO, in particolare, scende in campo con mezzi da sollevamento con capacità totale di 1500 tonnellate giornaliere e 1650 ore-uomo totali giornaliere.
ASSINRETE è ben lieta di tenere a battesimo questo nuovo soggetto frutto dell’intuizione di imprenditori locali e della capacità di reazione e propositività di un territorio. “Dall’esperienza di VISOND-RAPALLO” – ha dichiarato il Presidente di ASSINRETE, Paolo Fiorentino – “emerge con forza il valore del modello della Rete d’Imprese nel rendere maggiormente competitive le imprese, anche concorrenti in altri contesti, e quale fattore di sviluppo del territorio di cui esse fanno parte. ASSINRETE pone tale visione alla base delle proprie attività ed è in grado di supportare, con la competenza dei propri professionisti, gli imprenditori che decidono di cooperare.”
Saranno presenti il Sindaco di Rapallo con i saluti istituzionali, una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale e la Consigliera Regionale Lilli Lauro.
Letizia Pini
Ufficio Stampa Assinrete
Tel +39 333 699 5826
stampa@assinrete.net
www.assinrete.net