Si è tenuta ieri a Roma la prima Assemblea Generale dei Soci di ASSINRETE. Nella storica e suggestiva cornice dell’Antico Palazzo Rospigliosi, 56 degli attuali 93 associati della prima ed unica associazione nazionale di professionisti, manager ed esperti di Reti d’Imprese, hanno così concluso il percorso fondativo di una realtà, oramai di rilievo nazionale, che vede la propria presenza, a quattro mesi dalla propria costituzione, già su 15 regioni italiane.
“Numeri di grande rilevanza che gratificano gli sforzi sinora fatti da tutto il Consiglio Direttivo e dai 76 soci fondatori che hanno inteso darci fiducia in questa prima parentesi della nostra Associazione” ha commentato il Presidente, Paolo Fiorentino. “Inizia adesso la fase espansiva che siamo sicuri, considerati i risultati ottenuti, porteranno ASSINRETE ad assumere un ruolo chiave nel panorama delle associazioni professionali e delle Reti d’Imprese.”
L’Assemblea Generale è stata l’occasione, come riferito dal Presidente nella sua relazione introduttiva, per fare il punto delle molteplici attività portate avanti nell’arco dei primi mesi di vita dell’Associazione: importanti accordi di collaborazione e convenzioni a vantaggio degli associati, su temi fondamentali quali la formazione specialistica e la certificazione delle competenze.
L’Assemblea nel corso dei propri lavori ha anche eletto il Collegio dei Probiviri, altro importante passo nella crescita e nell’affermazione della credibilità ed affidabilità di ASSINRETE nei confronti dei propri interlocutori, e presentato il programma di attività del Comitato Tecnico Scientifico che, a breve, avvierà la creazione di gruppi tematici sugli argomenti di maggior rilievo sul tema delle Reti d’Imprese.
Nelle prossime settimane prenderanno anche il via, sulla base delle proposte avanzate dai Soci Fondatori in occasione degli incontri dei mesi scorsi, i “progetti strategici” dell’associazione, basati su linee di sviluppo verticali, che consentiranno di mettere a frutto in maniera efficace e concreta la forza del network di competenze ed esperienze che si è creato attorno ad ASSINRETE e che, sempre più, si andrà sviluppando nel futuro vicino.