L’Associazione Nazionale Professionisti delle Reti d’Imprese e l’Associazione Italiana Marketing B2B sottoscrivono un accordo quadro che le vede affiancate nella realizzazione di importanti iniziative per la diffusione del marketing B2B e delle Reti d’Imprese.
È stato sottoscritto in data 10 aprile 2020 un importante accordo quadro di collaborazione tra ASSINRETE e AIMB2B che punta, attraverso azioni congiunte di formazione e di divulgazione, alla qualificazione di professionisti ed imprese, attraverso la diffusione della cultura del marketing applicato alle Reti d’imprese.
AIMB2B si pone la finalità di diffondere la cultura del marketing B2B in Italia con una specifica focalizzazione verso la produzione di contenuti inerenti alle aree del marketing, della comunicazione e delle vendite business to business (B2B), con l’obiettivo di aiutare le imprese italiane ad essere vincenti nel contesto nazionale e internazionale.
ASSINRETE, prima associazione italiana di promozione e rappresentanza delle professioni specialistiche per le Reti d’Imprese, costituita ai sensi della legge 4/2013, si pone, dal canto suo, l’obiettivo di promuovere l’attività dei professionisti per favorire la nascita e lo sviluppo delle Reti d’Imprese, promuovendo la costituzione di reti d’imprese e il pieno sviluppo delle reti costituite.
“Siamo alla continua ricerca di organizzazioni”, sottolinea il Presidente Nazionale di ASSINRETE, Paolo Fiorentino, “che come la nostra perseguano lo scopo di valorizzare le imprese italiane ed i professionisti ad esse collegate. L’attivazione di partnership con associazioni di rilevanza nazionale, quale AIMB2B, focalizzate su tematiche strategiche per lo sviluppo della cultura di rete è uno dei principali obiettivi della nostra associazione, in quanto esse ci permettono arricchire con nuove tematiche il bagaglio di competenze professionali dei nostri associati.”
“L’accordo con ASSINRETE rappresenta un’ottima sinergia tra due realtà che hanno lo scopo di sostenere le imprese nel loro sviluppo. Le reti d’impresa da una parte sono una grande opportunità, dall’altra necessitano di marketing per avere successo nei loro progetti. Ci è sembrato intelligente e utile ad entrambe le realtà sottoscrivere questa lettera d’intenti. Ora ci aspetta un gran lavoro comune”, così ha commentato Andrea Zucca, presidente di AIMB2B.
Prima azione concreta, in attuazione dell’accordo sottoscritto, è la realizzazione di due seminari (in)formativi promossi dalle due associazioni che si terranno on line:
L’obiettivo di questi primi due appuntamenti è di aiutare le imprese italiane ed i professionisti che le guidano ad essere sempre più vincenti nel contesto nazionale e internazionale, missione condivisa e comune all’operato di AIMB2B e ASSINRETE.
Il primo dei due eventi, dedicato a professionisti e imprenditori, avrà come obiettivo il fornire ai partecipanti tutte le conoscenze utili per sfruttare al meglio un volano per lo sviluppo aziendale come il marketing con un focus sulle reti d’impresa. Il webinar sarà occasione per sollecitare riflessioni strutturate su come il marketing della rete possa essere un vero e proprio driver per ottenere il successo della stessa. L’intervento è strutturato per affrontare tematiche anche complesse in maniera semplice, chiara e concreta, in modo da offrire spunti e strategie immediatamente utilizzabili.
La partecipazione agli eventi è gratuita, fino a esaurimento posti e sarà promossa attraverso i canali di comunicazione delle due associazioni.
Roma, 14 aprile 2020